gratuitamente
CON UN SOLO IMPASTO: SCROCCHIARELLA, PAGNOTTE, BAGUETTE, CIABATTE, ZOCCOLETTI, GRISSINI CASERECCI
Se vuoi rendere competitivo il tuo locale, devi differenziare la tua offerta: come? Impara dal maestro Tiziano Casillo tutti i segreti per preparare la pizza più famosa e apprezzata del momento, la pizza in pala scrocchiarella!
La pizza più imitata in commercio, che sta rivoluzionando il mercato della pizza fuori casa: sottile, croccante, leggerissima.
Regala una delizia al palato dei tuoi clienti, stupiscili ed affezionali con una pizza estremamente leggera e digeribile, da farcire a freddo o a caldo, come una pizza o come un panino. Sbizzarrisciti con le ricette più fantasiose e proponi un prodotto unico, non comparabile, per aumentare le opportunità di guadagno e differenziarti rispetto alla diretta concorrenza. Con un’unica miscela, potrai produrre molteplici prodotti tutti semplici, veloci ed estremamente leggeri e digeribili, cosa aspetti? Inizia a preparare baguette, zoccoletti, ciabatte, pagnotte, sandwich, focacce... e mille altre golosità.
Per chi è pensato il corso
Questo corso è pensato per chi possiede già le nozioni base del mestiere, e vuole scoprire tutti i segreti della perfetta pizza Scrocchiarella, per aumentare l’offerta di prodotti della propria attività, o per arricchire il proprio curriculum con una specializzazione qualificante.
Scopri le versioni Scrocchiarella Classica, Integrale, Riso Venere, Rustica e Grano Duro: il modo semplice e veloce per produrre la tipica pizza in pala… e non solo!
Tiziano Casillo è uno dei formatori e tecnici più richiesti e apprezzati: con lui potrai imparare direttamente le tecniche di un prodotto vincente!
Perchè frequentare il corso
con un tipo di pizza diversa che non offrono le altre pizzerie, proponi il prodotto che ta rivoluzionando il mercato della pizza non solo in Italia ma anche nel mondo!
per distinguersi professionalmente e offrire un prodotto estremamente leggero, digeribile, croccante che sposa la richiesta di un mercato sempre più esigente e attendo ai prodotti di qualità
tutti ne parlano, tanti cercano di copiarla, ma di scrocchiarella ce n’è solo una, l’originale e non replicabile per gusto e croccantezza. Perchè farne una copia qundo puoi creare direttamente l’originale?
un impasto versatile da consumare caldo o freddo, in forma di pizza in pala, ma anche in teglia, pane, pizza al piatto: un unica farina con la quale potrai creare innumerevoli prodotti per soddisfare le richieste dei tuoi clienti!
Tiziano Casillo si è formato presso la scuola alberghiera Iseo di Brescia e ha ottenuto il diploma in cucina e arti culinarie correlate. È chef-pizzaiolo da diversi anni. Dal 2002 lavora come tecnico commerciale presso Italmill spa: è formatore professionale all’estero con il compito di istruire il personale aziendale sulle tecniche di preparazione degli impasti per pizza; svolge diversi corsi di formazione rivolti a professionisti del settore pane e pizza; è docente di pizza Scrocchiarella presso i corsi Master Istruttore di Accademia Pizzaioli.
È ad oggi il resposnsabile del canale Horeca per Italmill Spa, l’azienda che ha rivoluzionato e sta continuando a rivoluzionare il mercato della pizza non solo in italia ma anche nel mondo.
Programma
Il corso prevede la spiegazione da parte di Tiziano Casillo, tecnico Italmill, su come:
– realizzare l’impasto partendo dal mix Scrocchiarella
– preparare i filoni e conservarli correttamente
– stendere il prodotto sulla pala in maniera corretta (al fine di ottenere un risultato croccante e leggero)
– effettuare la precottura
– farcire la pizza (seguendo ricette classiche e innovative)
– ultimare la cottura nel forno elettrico
Oltre alla realizzazione delle pizze, verranno preparate focacce, panini, pagnotte, baguette e altri prodotti da forno, ottimi per intrattenere i clienti in pizzeria o per offrire alternative alle solite proposte del menù.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato dotato di doppia certificazione internazionale di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 21001:2018.
Approfitta dello sconto formativo e impara dai migliori!
Chiedi informazioni sui corsi, senza nessun impegnoFormazione di Qualità Certificata

Accademia Pizzaioli - Sede nazionale di Gruaro (VE) - Accreditata dalla Regione Veneto

Scuola con certificazioni internazionali di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 21001:2018
Perchè scegliere
Accademia Pizzaioli
- Istruttori professionali qualificati
- Validità internazionale dell’attestato
- Corsi a numero chiuso per garantire la preparazione
- Scuola dotata di due certificazioni internazionali di qualità
- Scuola accreditata dalla Regione Veneto
- Sistema didattico di successo ed efficacia comprovata
- Possibilità di finanziare i corsi base di pizza e il corso Master Istruttore
- Garanzia 100% di risultato sulla formazione
I numeri della scuola
- 30 annidi esperienza specifica nella formazione del pizzaiolo
- Oltre 140 sediin Italia e nel mondo
- 90%occupati fine corso
- 100%garanzia “Promosso o Ripreparato”
- 2Certificazioni internazionali di qualità
- 1accreditamento da parte della Regione Veneto
Cosa dicono gli allievi
"Lo consiglio"
SassariPersonalmente mi sono trovato molto bene al corso, ho imparato bene a fare le pizze grazie ad un istruttore molto capace
"Il corso di pizza migliore del mondo!!"
TraonaSono molto entusiasto di aver frequentato questo corso base, il migliore del mondo!
"Bella esperienza"
PadovaIl corso è stato utile e mi ha permesso di trovare lavoro dopo pochi mesi dal termine del corso con il bravissimo Dario Nardin. Ho sempre amato fare le pizze ma mi limitavo a farle a casa per me e gli amici, qui è un’altra storia