
Pizza Senza Frontiere 2024
Pizza Senza Frontiere non è un Campionato del Mondo della Pizza …ma molto di più! “Abbiamo deciso di uscire dalla mischia, ci sono troppi Campionati Mondiali e Campionati del Mondo di Pizza in Italia. Noi siamo: Pizza Senza Frontiere e dalle nostre gare usciranno i Campioni Mondiali della Pizza 2024” afferma a gran voce Enrico Famà, l’ideatore della competizione internazionale.
Il torneo tra i pizzaioli professionisti prenderà il via domenica 18 febbraio e andrà avanti per 3 giornate, all’interno della Fiera Beer&Food Attraction di Rimini. Nel mondo della pizza c’è grande fervore. I Campioni del Mondo di Pizza Senza Frontiere, nelle specialità di cottura previste, oltre a vincere il titolo di Campione del Mondo ed il relativo trofeo per ogni singola specialità, saranno ammessi direttamente alla trasmissione televisiva Master Pizza Champion, prima ed unica gara in televisione dedicata ai pizzaioli professionisti provenienti da tutto il mondo, ora giunta alla 9^ edizione.
“Pizza senza Frontiere vorrebbe diventare la casa di tutti i pizzaioli, di ogni Nazione e cultura, dove, in allegria, amicizia e serenità, partendo dalla certezza di essere trattati tutti allo stesso modo, avendo ciascuno le stesse possibilità di vittoria, si possa gareggiare serenamente e creare un girotondo ideale, tenendosi tutti per mano, in amicizia, in pace, senza guerre e odio.
Questo è la Pizza, Piatto Universale e strumento di Pace, cioè: Pizza Senza Frontiere” dice l’organizzatore.
Le gare
Le gare in calendario spaziano dalle classiche alle più innovative ed inedite, seguendo il trend moderno dei consumi fuori casa nel mondo dell’HO.RE.CA.
Ecco dunque che, nelle 14 postazioni di gara che verranno allestite, troveranno spazio le competizioni di pizza in Teglia alla romana, pizza in Pala e Tonda al Matterello (dedicate alla tradizione romana), la Pizza Classica (sia su forno elettrico che su forno a legna) e la Napoletana (tradizionale e contemporanea). Per i palati più gourmet, ecco la pizza a 4 mani, la pizza a sorpresa, la pizza dessert. Non mancano gli abbinamenti (con birra e cocktail), la pizza fritta e quella al metro. Per i più abili, troviamo 4 gare di abilità: pizza Freestyle (singola e in coppia), pizza più larga, pizzaiolo più veloce. Ed infine lei, la pizza fatta in casa, pensata per quelli che “la pizza non è solo in pizzeria”.
Per iscriversi è sufficiente andare nel sito www.pizzasenzafrontiere.com e registrarsi nelle competizioni in cui ci si sente più ferrati. Tra di voi lettori potrebbe nascondersi il prossimo Campione del Mondo!