gratuitamente
29 NOVEMBRE
Buona e... gluten free!
Impossibile? Assolutamente no: ecco come
con il pizzachef Camillo Caddeo
Il glutine è un complesso alimentare costituito principalmente da proteine; contribuisce a conferire le proprietà elastiche necessarie alla lievitazione naturale. Tuttavia, non tutti possono assumerlo: ai celiaci, infatti, scatena reazioni avverse più o meno gravi. Ciò si traduce nell'impossibilità di consumare cibi contenenti glutine. Per sopperire a questo problema, è opportuno realizzare prodotti da forno speciali gluten free. Insieme al pizzachef Camillo Caddeo vedremo come realizzare diversi tipi di pizza, rigorosamente senza glutine, quali: pizza romana, pizza napoletana, pizza al padellino con impasti diretti e indiretti.
Per chi è pensato il corso
Il corso è pensato per i pizzaioli in attività che intendono realizzare nel proprio locale prodotti gluten free di vario tipo, purché di alto livello. Oltre alle competenze teoriche, partecipando alla giornata di formazione, sarà possibile perfezionare la propria tecnica di lavoro, così da avere la certezza di presentare sempre un prodotto non contaminato.
Perchè frequentare il corso
celiaci, offrendo loro un prodotto “pari all’originale”, a prescindere dal tipo di pizza desiderato
di lavorazione e procedimenti, molto semplici e raccontati senza paroloni, così da renderli facilmente replicabili
del tuo locale, fino a raggiungere la non-distinguibilità tra un prodotto contenente glutine e uno gluten free
di uno dei massimi esperti di senza glutine nel panorama italiano!
Camillo Caddeo nutre una passione per la pizza che ha radici profonde. Entra a contatto con questo mondo a soli 5 anni, quando suo padre aprì la sua prima pizzeria. Ben presto, divenne anche il suo mondo. Da giovane, dopo attenti studi e corsi di formazione, arriva a partecipare a gare nazionali e internazionali, riuscendo a vincere in diverse occasioni. Fare il pizzaiolo gli regala grandissime soddisfazioni, perché tutti devono lavorare, ma se uno fa un mestiere che ama non sente il peso della fatica, e lui è uno di quelli. Oltre all’attività diretta di pizzaiolo, Camillo è anche formatore e tecnico.
Programma
Il corso, concentrato in una sola giornata, permette di analizzare il mondo del senza glutine secondo Camillo Caddeo. “Il gluten free è una cosa seria. E va saputa fare. Non con i semilavorati” è il suo motto. Grazie a nuove tecniche e procedimenti, molto semplici e raccontati senza paroloni da professoroni, è possibile realizzare prodotti da forno eccellenti, con risultati di sviluppo pressoché identici a quando c’è il glutine. Nel dettaglio, si andranno a realizzare: pizza senza glutine tipo romana, tipo napoletana e pizza al padellino, sia con impasti diretti che indiretti.
Approfitta dello sconto formativo e impara dai migliori!
Chiedi informazioni sui corsi, senza nessun impegnoFormazione di Qualità Certificata

Accademia Group srl - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto

Scuola con certificazioni internazionali di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 21001:2018
Perchè scegliere
Accademia Pizzaioli
- Istruttori professionali qualificati
- Validità internazionale dell’attestato
- Corsi a numero chiuso per garantire la preparazione
- Scuola dotata di due certificazioni internazionali di qualità
- Scuola accreditata dalla Regione Veneto
- Sistema didattico di successo ed efficacia comprovata
- Possibilità di finanziare i corsi base di pizza e il corso Master Istruttore
- Garanzia 100% di risultato sulla formazione
I numeri della scuola
- 30 annidi esperienza
- 140 sediin Italia e nel mondo
- 90%dei corsisti trova lavoro a fine corso
- 100%garanzia "Pronto al lavoro o Ripreparato gratuitamente"
- 2Certificazioni internazionali di qualità
- 1accreditamento da parte della Regione Veneto
Cosa dicono gli allievi
"Semplice e bello"
CampobassoHo partecipato al corso di pizzaiola che mi è piaciuto molto. Ho imparato tutto quello che devo sapere sulla pizza e l’impasto. Ho imparato ad usare gli attrezzi del mestiere. Mi è piaciuto il libro della teoria che è molto semplice da capire.
"Una settimana splendida"
RietiHo fatto un corso a Rieti circa 3 mesi fa. Mi ritengo soddisfatto. L’istruttore è stato paziente e mi ha aiutato a stendere le pizze correttamente. La segreteria della scuola merita un plauso per la professionalità.
"Bello ma..."
TorinoIl corso è bello e utile. Mi sarebbe piaciuto fare qualche ora in più di formazione perché personalmente sono imbranato nei lavori dove è richiesta manualità. Al di là di questo che è un problema mio, il corso è eccellente!