gratuitamente
Il corso verte sulla preparazione della pizza in teglia; le lezioni saranno coordinate direttamente dal Maestro Gabriele Bonci in persona.
Si presuppone che l’interessato abbia già una sufficiente esperienza nel realizzare un impasto tradizionale per pizza. Il corso permetterà non solo di conoscere la ricetta dell'impasto di Bonci ma anche di stendere perfettamente la pasta, cuocere la pizza in teglia e realizzare strepitosi abbinamenti nelle farciture.
Per chi è pensato il corso
Il corso è pensato per chi ha già frequentato il corso base di Accademia Pizzaioli o di un’altra scuola, oppure per pizzaioli in attività con esperienza, che vogliono imparare a realizzare (o perfezionare) la pizza in teglia, per poi proporla in pizzeria.
Un corso che in soli 2 giorni ti metterà a contatto con molti colleghi pizzaioli professionisti e con il Maestro Gabriele Bonci.
Perchè frequentare il corso
con una pizza soffice ma al tempo stesso croccante alla base, che non viene offerta dalle altre pizzerie, preparata come il maestro Gabriele Bonci
per distinguersi professionalmente e offrire qualcosa di diverso ai clienti della tua pizzeria
e stupisci i clienti del tuo locale con abbinamenti semplici, innovativi e con presentazioni d’effetto
di cui parlano blog, tv e libri di ricette
Classe 1977, nipote di agricoltori, Gabriele Bonci ha sempre voluto fare il cuoco fin da piccolo. Dopo gli studi alberghieri intraprende la carriera di chef in un celebre ristorante della capitale.
La svolta è nel 2003, quando decide di aprire una piccola pizzeria a taglio, nella quale propone la sua versione personale e originalissima della pizza. Inizia a proporre alla clientela una pizza alta, alveolata, con ingredienti di alta qualità. Predilige le farine macinate a pietra, il pomodoro coltivato da piccoli agricoltori, la mozzarella ottenuta da animali allevati allo stato brado.
In breve tempo ottiene un grande consenso di critica e di pubblico che lo porta a diventare famoso oltre i confini italiani. Nel 2012 apre il suo Panificio, puntando tutto sulla ricerca e la sperimentazione. 4 anni più tardi apre una terza bottega all’interno del Mercato Centrale di Roma.
Un solo anno più tardi sceglie di “volare” oltreoceano aprendo il primo punto vendita a Chicago, seguito a breve distanza da una seconda apertura in città e da un terzo locale a New Orleans nel 2019. Nel 2020, infine, Bonci arriva anche a Miami.
Programma
Gabriele Bonci, oltre ad essere il più famoso pizzaiolo della capitale, è considerato anche uno dei migliori panificatori d’Italia: il re indiscusso della pizza al taglio.
Famoso al grande pubblico per le sue partecipazioni a “La prova del cuoco” su Rai Uno e per il più recente “Pizza Hero” in onda su Nove, Gabriele Bonci è ritenuto dai colleghi pizzaioli il migliore sul campo.
A condurre questo esclusivo corso di pizza in teglia organizzato da Accademia Pizzaioli sarà Gabriele Bonci in persona. Durante la prima giornata di lezione il maestro, il programma è il seguente:
– presentazione della ricetta originale della pizza in teglia
– analisi in dettaglio degli ingredienti impiegati
– realizzazione dell’impasto per pizza in teglia
A seguito di questa spiegazione, dopo aver visto con i propri occhi come lavora il maestro, il corsista potrà cimentarsi in prima persona nella realizzazione dell’impasto e potrà quindi riconoscere da sé le difficoltà e i problemi tecnici che potrebbero subentrare durante la preparazione della pizza.
Durante la seconda giornata il Maestro Gabriele Bonci toccherà i seguenti punti:
– stesura delle palline precedentemente realizzate nelle teglie
– farcitura secondo tradizione e con ricette gourmet: dalla Margherita alla pizza di stagione
– cottura nel forno elettrico con temperatura e tempi prescritti
Non mancherà la degustazione finale di quanto preparato, così da verificare personalmente se le procedure eseguite abbiano portato effettivamente al risultato desiderato: una pizza in teglia a regola d’arte! Gabriele Bonci offrirà ai partecipanti a titolo di assaggio alcuni spicchi di pizza in teglia così da permettere loro di riconoscere le caratteristiche peculiari del prodotto quali l’aspetto, il gusto, il grado di cottura, la croccantezza…
Se anche tu vuoi frequentare un corso di pizza per pizzaioli professionisti insieme a Gabriele Bonci, non lasciarti perdere quest’occasione: ti aspettiamo nel nostro laboratorio!
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato dotato di doppia certificazione internazionale di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 29990:2011.
Approfitta dello sconto formativo e impara dai migliori!
Chiedi informazioni sui corsi, senza nessun impegnoFormazione di Qualità Certificata

Accademia Pizzaioli - Sede nazionale di Gruaro (VE) - Accreditata dalla Regione Veneto

Scuola con certificazioni internazionali di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 29990:2011
Perchè scegliere
Accademia Pizzaioli
- Istruttori professionali qualificati
- Validità internazionale dell’attestato
- Corsi a numero chiuso per garantire la preparazione
- Scuola dotata di due certificazioni internazionali di qualità
- Scuola accreditata dalla Regione Veneto
- Sistema didattico di successo ed efficacia comprovata
- Possibilità di finanziare i corsi base di pizza e il corso Master Istruttore
- Garanzia 100% di risultato sulla formazione
I numeri della scuola
- 30 annidi esperienza specifica nella formazione del pizzaiolo
- Oltre 140 sediin Italia e nel mondo
- 90%occupati fine corso
- 100%garanzia “Promosso o Ripreparato”
- 2Certificazioni internazionali di qualità
- 1accreditamento da parte della Regione Veneto
Cosa dicono gli allievi
"Grazie di cuore"
Roma NomentanaOggi é terminato il mio corso base pizzaioli. Volevo ringraziare di cuore l’Accademia Pizzaioli per la professionalità. Mi sono trovata molto bene con il docente Cristian Marcellini, dove, grazie alla sua determinazione, professionalità e passione ha saputo trasmettere positività e tanta voglia di imparare.
"Grazie, ho trovato lavoro"
CagliariGrazie all’Accademia ho trovato lavoro, ho iniziato lavorando nel weekend in una pizzeria e poi ho preso il full time. Ho scelto di pagare il corso a rate e con lo stipendio mi riesco a ripagare la formazione fatta.
"Corso ok, l'ho trovato utile"
FerraraIl corso di pizzaiolo mi è piaciuto, l’ho trovato utile. Il pizzaiolo che mi ha insegnato era preparato e competente.