Pizza e Birra: un abbinamento da scoprire

Location:
Durata:14 ore
Orari:Dalle 9 alle 13
Chiedi informazioni
gratuitamente








    Scopri di più sui corsi in partenza!
    Location:
    Durata:14 ore
    Orari:Dalle 9 alle 13

    13 NOVEMBRE

    Aumentare i margini della propria pizzeria è semplice...
    grazie al connubio Pizza e Birra!

    con il neo Campione del Mondo Gianni Calaon

    Il neo Campione del Mondo Gianni Calaon spiegherà, attraverso i suoi impasti e i suoi topping, come si abbinano correttamente pizza e birra, per offrire sempre un miglior servizio ed aumentare i margini della propria attività. Con la supervisione del Beer Advisor Simone Nicoletto, si terrà la degustazione di diversi tipi di birre, alla scoperta di pregi e qualità di ognuna. La scelta dei birrifici da includere nel menù si basa sulla qualità e tipicità delle birre. ​L'offerta deve risultare complementare, in modo che le specialità si sostengano a vicenda, senza entrare in competizione o conflitto tra loro. ​Birrifici e specialità che si distinguono per varietà, stile e origine territoriale… a matter of style!

    Per chi è pensato il corso

    Il corso è pensato per i pizzaioli in attività che vogliono dotare il proprio locale di un listino di birre di alta qualità, da birrifici artigianali e non, abbinate in maniera sublime alle proprie pizze.

    icona obiettivi

    Perchè frequentare il corso

    Aumenta i margini

    proponendo birre ricercate di alta qualità provenienti da tutto il mondo

    Arricchisci la tua conoscenza

    scoprendo da vicino come lavora un Campione del Mondo di abbinamento Pizza-Birra

    Impara cosa consigliare ai clienti

    in base al sapore della pizza ordinata e al gusto personale del cliente

    Aumenta il tuo know how

    in materia di malto e luppoli e impara a distinguere le diverse tipologie di birra

    Passione, lavoro, ricerca e continua sperimentazione: sono questi i valori fondamentali che hanno da sempre contraddistinto la visione di Gianni Calaon, fin da quando ha avuto l’occasione di dimostrare quanto importante saper innovare anche quando si ha a ché fare con il classico dei classici della gastronomia italiana, ovvero la pizza.

    Una sfida che continua da oltre 30 anni e che ha visto rivoluzionare sia il modo di preparare la pizza sia il modo di degustarla. Quando ci si siede al tavolo della pizzeria, si viene chiamati a seguire un vero e proprio percorso degustativo, fatto di colori, profumi e sapori. “Le pizze si gustano con gli occhi, con il naso e solo dopo con il palato: la vista deve essere appagante, i profumi devono conquistare e il sapore deve confermare le aspettative. Solo così si porta a compimento la missione di un pizzaiolo: quello di portare la felicità”.

     

    Simone Nicoletto, è da sempre appassionato di birra. Dopo qualche anno di consulenze per diverse realtà del comparto brassicolo, dal 2019 si occupa di qualità e formazione per Brewrise, azienda di importazione di birre. Docente in diversi corsi del settore, collabora con Associazione Italiana Sommelier come relatore e docente per ciò che riguarda la birra.

    icona programma

    Programma

    Il corso, della durata di due giornate, è studiato per rendere autonomo chi vi partecipa nella scelta del miglior abbinamento tra pizza e birra. A seconda della tipologia di impasto e degli ingredienti utilizzati per il topping della pizza, verranno fornite le nozioni per individuare le birre che meglio si sposano con il prodotto. Alcune delle domande a cui verrà data una risposta sono:
    • Come funziona un birrificio?
    • Come si produce la birra?
    • Che differenze ci sono tra le diverse tipologie di birre?
    • Cosa hanno di speciale i birrifici artigianali?
    • Come si versa o spilla correttamente una birra?

    Durante il corso, oltre alla spiegazione delle diverse ricette presentate dal neo Campione del Mondo Gianni Calaon, si terranno diverse degustazioni di birre con l’intento di aumentare le vendite e i profitti delle pizzerie.

    Approfitta dello sconto formativo e impara dai migliori!

    Chiedi informazioni sui corsi, senza nessun impegno








      impara nuove tecniche!

      Formazione di Qualità Certificata

      Accademia Group srl - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto

      Accademia Group srl - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto

      Scuola con certificazioni internazionali di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 21001:2018

      Scuola con certificazioni internazionali di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 21001:2018

      Perchè scegliere
      Accademia Pizzaioli

      • Istruttori professionali qualificati
      • Validità internazionale dell’attestato
      • Corsi a numero chiuso per garantire la preparazione
      • Scuola dotata di due certificazioni internazionali di qualità
      • Scuola accreditata dalla Regione Veneto
      • Sistema didattico di successo ed efficacia comprovata
      • Possibilità di finanziare i corsi base di pizza e il corso Master Istruttore
      • Garanzia 100% di risultato sulla formazione

      I numeri della scuola

      • 30 anni
        di esperienza
      • 140 sedi
        in Italia e nel mondo
      • 90%
        dei corsisti trova lavoro a fine corso
      • 100%
        garanzia "Pronto al lavoro o Ripreparato gratuitamente"
      • 2
        Certificazioni internazionali di qualità
      • 1
        accreditamento da parte della Regione Veneto

      Cosa dicono gli allievi

      • starstarstarstarstar

        "Semplice e bello"

        Giuliana Perrone
        Campobasso

        Ho partecipato al corso di pizzaiola che mi è piaciuto molto. Ho imparato tutto quello che devo sapere sulla pizza e l’impasto. Ho imparato ad usare gli attrezzi del mestiere. Mi è piaciuto il libro della teoria che è molto semplice da capire.

      • starstarstarstarstar

        "Una settimana splendida"

        Mario Zanelli
        Rieti

        Ho fatto un corso a Rieti circa 3 mesi fa. Mi ritengo soddisfatto. L’istruttore è stato paziente e mi ha aiutato a stendere le pizze correttamente. La segreteria della scuola merita un plauso per la professionalità.

      • starstarstarstarstar

        "Bello ma..."

        Giovanni Ascione
        Torino

        Il corso è bello e utile. Mi sarebbe piaciuto fare qualche ora in più di formazione perché personalmente sono imbranato nei lavori dove è richiesta manualità. Al di là di questo che è un problema mio, il corso è eccellente!

      Visualizza le altre recensioni

      Approfitta dello sconto formativo e impara dai migliori!

      Chiedi informazioni sui corsi, senza nessun impegno








        impara nuove tecniche!