gratuitamente
IL CESTINO DEL PANE NON SARÀ PIÙ QUELLO DI PRIMA!
Partecipa anche tu al corso sul cestino del pane e realizza nel tuo locale pagnotte artigianali, baguette, ciabatte, zoccoletti, grissini e persino pane per hamburger! I prodotti che verranno realizzati durante il corso con Tiziano Casillo saranno genuini, fragranti e croccanti al punto giusto, proprio come vogliono i clienti.
Potrai seguire tutti i processi di produzione: dal dosaggio degli ingredienti alla realizzazione degli impasti, la maturazione ottimale, il porzionamento dei panini e, infine, la cottura in forno. Il percorso di studio prevede sia le nozioni tecniche di base (tipi di farine, malti...) che le soluzioni più moderne per la panificazione.
Imparerai inoltre come realizzare l'impasto della famosissima Scrocchiarella e come stenderla correttamente: leggerezza, croccantezza e digeribilità sono le caratteristiche principali di questo prodotto.
Scrocchiarella è ottima come base per pizza o focaccia, come sostitutivo del pane, da aprire e farcire con salumi e formaggi, da accompagnare ai taglieri o da porzionare per l’aperitivo.
Dal sapore tipico, si abbina a qualsiasi ingrediente utilizzato a crudo o cotto, naturale o cucinato. Da servire solo con olio extra vergine di oliva o da completare a piacere. Perfetta con burro e alici, carpaccio di carne o pesce, formaggi delicati o salumi del territorio.
Non mancherà l'approfondimento sulla pizza senza glutine, indispensabile per soddisfare le richieste della clientela celiaca.
PER CHI È PENSATO IL CORSO
Questo corso è pensato per chi possiede già le principali nozioni base della ristorazione o della pizzeria e vuole realizzare in proprio varie tipologie di pane da proporre alla clientela.
Le ricette presentate durante la lezione permetteranno di non comprare più hamburger pronti o surgelati per le proprie preparazioni, classiche o gourmet che siano, oppure per preparare “in casa” il cestino del pane.
Perchè frequentare il corso
e differenziati dagli altri locali della tua zona: offrire qualcosa di unico ti permetterà di migliorare gli affari.
cresci professionalmente e risparmia denaro creando da te ciò che oggi compri da terzi: ordinerai solo le materie prime e utilizzerai la strumentazione che hai già a disposizione nel tuo locale!
tutti di alta qualità: fragranza e croccantezza saranno le caratteristiche principali dei prodotti da forno che imparerai a realizzare durante il corso.
e necessità, scopri cosa prediligono i tuoi clienti e adatta le ricette ai tuoi bisogni: le nozioni teoriche ti serviranno anche a questo.
Tiziano Casillo si è formato presso la scuola alberghiera Iseo di Brescia e ha ottenuto il diploma in cucina e arti culinarie correlate. È chef-pizzaiolo da diversi anni. Dal 2002 lavora come tecnico commerciale presso Italmill spa: è formatore professionale all’estero con il compito di istruire il personale aziendale sulle tecniche di preparazione degli impasti per pizza; svolge diversi corsi di formazione rivolti a professionisti del settore pane e pizza; è docente di pizza Scrocchiarella presso i corsi Master Istruttore di Accademia Pizzaioli.
È ad oggi il resposnsabile del canale Horeca per Italmill Spa, l’azienda che ha rivoluzionato e sta continuando a rivoluzionare il mercato della pizza non solo in italia ma anche nel mondo.
Programma
Il corso verte sulla preparazione degli impasti per pagnotte artigianali, baguette, ciabatte, zoccoletti, grissini e pane per hamburger. Con la giusta strumentazione potrai realizzare, nel forno del tuo locale, prodotti sempre freschi e fragranti.
Verrà inoltre spiegata la ricetta base della pizza Scrocchiarella, la sua corretta stesura per creare le inconfondibili alveolature e la giusta tecnica di cottura che la rende croccante e dorata… perfetta per fare Scrock!
Non mancherà l’approfondimento sulla pizza senza glutine, indispensabile per soddisfare le richieste della clientela celiaca.
In sintesi, 3 corsi in 1: pane, pizza Scrocchiarella, pizza senza glutine!
Approfitta dello sconto formativo e impara dai migliori!
Chiedi informazioni sui corsi, senza nessun impegnoFormazione di Qualità Certificata

Accademia Pizzaioli - Sede nazionale di Gruaro (VE) - Accreditata dalla Regione Veneto

Scuola con certificazioni internazionali di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 21001:2018
Perchè scegliere
Accademia Pizzaioli
- Istruttori professionali qualificati
- Validità internazionale dell’attestato
- Corsi a numero chiuso per garantire la preparazione
- Scuola dotata di due certificazioni internazionali di qualità
- Scuola accreditata dalla Regione Veneto
- Sistema didattico di successo ed efficacia comprovata
- Possibilità di finanziare i corsi base di pizza e il corso Master Istruttore
- Garanzia 100% di risultato sulla formazione
I numeri della scuola
- 30 annidi esperienza specifica nella formazione del pizzaiolo
- Oltre 140 sediin Italia e nel mondo
- 90%occupati fine corso
- 100%garanzia “Promosso o Ripreparato”
- 2Certificazioni internazionali di qualità
- 1accreditamento da parte della Regione Veneto
Cosa dicono gli allievi
"Lo consiglio"
SassariPersonalmente mi sono trovato molto bene al corso, ho imparato bene a fare le pizze grazie ad un istruttore molto capace
"Il corso di pizza migliore del mondo!!"
TraonaSono molto entusiasto di aver frequentato questo corso base, il migliore del mondo!
"Bella esperienza"
PadovaIl corso è stato utile e mi ha permesso di trovare lavoro dopo pochi mesi dal termine del corso con il bravissimo Dario Nardin. Ho sempre amato fare le pizze ma mi limitavo a farle a casa per me e gli amici, qui è un’altra storia