gratuitamente
Il corso di impasti speciali per pizza con il Maestro Panificatore Piergiorgio Giorilli permette ai corsisti di imparare a gestire gli impasti diretti ed indiretti, biga, poolish e autolisi. Oltre agli impasti per pizza, il corso prevede una parentesi riguardo la pagnotta pugliese per bruschetta, la pagnotta integrale e con semi speciali.
Le tematiche principali del corso sono:
- regole per la preparazione del poolish e fermentazione diretta
- pizza a lievitazione spontanea (autolisi) e relativi benefici
- pizza con lievito madre mantenuto in acqua a 1 impasto
- pizza con metodo indiretto
- pizza con poolish
- pizza con lievito madre liquido
Per comprendere al meglio le nozioni tecniche che verranno dette durante le due giornate di lezione, è preferibile (ma non indispensabile) che gli interessati abbiamo già frequentato un corso base di pizza oppure che abbiano svolto l'attività di pizzaiolo/aiuto-pizzaiolo.
Per chi è pensato il corso
Il corso è pensato per chi ha già frequentato il corso base di Accademia Pizzaioli o di un’altra scuola, oppure per pizzaioli in attività con esperienza, che vogliono imparare a realizzare (o perfezionare) la pizza con impasti speciali, per poi proporla in pizzeria.
Un corso che in soli 2 giorni ti metterà a contatto con molti colleghi pizzaioli professionisti e con il Maestro Piergiorgio Giorilli.
Perchè frequentare il corso
con un tipo di pizza diversa che non offrono le altre pizzerie, inclusa la pizza napoletana con il tipico canotto
per distinguersi professionalmente e offrire qualcosa di diverso ai possibili datori di lavoro
la pizza scrocchiarella spiegata da uno dei più grandi esperti della panificazione a livello globale
Piergiorgio Giorilli inizia a lavorare con il padre nel laboratorio di famiglia nel 1959, prendendone la gestione qualche anno giù tardi. Viene nominato dall’Associazione Panificatori di Varese prima Rappresentante di Zona e poi Vice-Presidente, incarico che ricopre fino al 1999. Nel 1986 è nominato Cavaliere della Repubblica Italiana dal Presidente Francesco Cossiga. A partire dall’anno successivo è Maestro Panificatore nelle Scuole Professionali del settore. Da quel momento viene chiamato a tenere corsi di aggiornamento per Panificatori su tutto il territorio nazionale ed internazionale.
Nel febbraio del 1995 forma e prepara la squadra nazionale che risulterà vincente a Nantes al Campionato Europeo di categoria.
È scrittore e coautore di numerosi volumi come Il pane – un’arte, una tecnologia, Panificando, Pane & Pani, La lievitazione lenta, Il grande libro del pane, La mia pizza e molti altri.
Negli anni ’90 collabora alla stesura del manuale di corretta prassi igienica riguardante il settore artigianale della Panificazione e Prodotti da Forno (Art.3 D.L.155/97 – HACCP) ritenuto conforme dal Ministero della sanità e trasmesso dallo stesso alla Commissione del U.E.
Dal febbraio 2004 docente all’Istituto Universitario Professionale di Scienze Culinarie per la Facoltà di scienze e tecniche della panificazione, Istituto associato all’Università Europea Jean Monnet di Bruxelles, che gli ha conferito la Laurea Honoris Causa.
Su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Presidente della Repubblica Italiana con decreto D.P.R. in data 2 Giugno 2007 ha insignito il Sig. Piergiorgio Giorilli della distinzione onorifica di Commendatore dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.
Programma
Il Maestro Panificatore Piergiorgio Giorilli guiderà, in una prima parte, i partecipanti nella formazione teorico-pratica per conoscere ed applicare la biga, il poolish e l’autolisi nell’impasto per pizza. Una validissima e sempre più diffusa alternativa al classico impasto diretto per ottenere, a seconda della tecnica utilizzata, impasti più leggeri, digeribili, con gusti e profumi più intensi.
La seconda parte del corso verrà invece dedicato alla pizza napoletana e a come realizzare correttamente l’impasto ottenendo il tipico cornicione alto e soffice usando il “Metodo Giorilli”.
Spazio inoltre alla pagnotta pugliese per bruschetta, alla pagnotta integrale e con semi speciali.
I corsi di Accademia Pizzaioli sono rivolti a persone ambiziose che, spinte da vera passione, puntano ad eccellere innovandosi stimolando se stessi ad offrire sempre il massimo.
Approfitta dello sconto formativo e impara dai migliori!
Chiedi informazioni sui corsi, senza nessun impegnoFormazione di Qualità Certificata

Accademia Group srl - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto

Scuola con certificazioni internazionali di qualità UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 21001:2018
Perchè scegliere
Accademia Pizzaioli
- Istruttori professionali qualificati
- Validità internazionale dell’attestato
- Corsi a numero chiuso per garantire la preparazione
- Scuola dotata di due certificazioni internazionali di qualità
- Scuola accreditata dalla Regione Veneto
- Sistema didattico di successo ed efficacia comprovata
- Possibilità di finanziare i corsi base di pizza e il corso Master Istruttore
- Garanzia 100% di risultato sulla formazione
I numeri della scuola
- 30 annidi esperienza specifica nella formazione del pizzaiolo
- Oltre 140 sediin Italia e nel mondo
- 90%occupati fine corso
- 100%garanzia “Promosso o Ripreparato”
- 2Certificazioni internazionali di qualità
- 1accreditamento da parte della Regione Veneto
Cosa dicono gli allievi
"Semplice e bello"
CampobassoHo partecipato al corso di pizzaiola che mi è piaciuto molto. Ho imparato tutto quello che devo sapere sulla pizza e l’impasto. Ho imparato ad usare gli attrezzi del mestiere. Mi è piaciuto il libro della teoria che è molto semplice da capire.
"Una settimana splendida"
RietiHo fatto un corso a Rieti circa 3 mesi fa. Mi ritengo soddisfatto. L’istruttore è stato paziente e mi ha aiutato a stendere le pizze correttamente. La segreteria della scuola merita un plauso per la professionalità.
"Bello ma..."
TorinoIl corso è bello e utile. Mi sarebbe piaciuto fare qualche ora in più di formazione perché personalmente sono imbranato nei lavori dove è richiesta manualità. Al di là di questo che è un problema mio, il corso è eccellente!